Spalmabile di kefir di soia, cioccolato e mandarini
Lo spalmabile di kefir di soia è un valido sostituto di quello di latte. Utilizzato molto nella cucina vegana, in quella vegetariana e per la realizzazione di ricette light. Per ottenere lo spalmabile bisogna innanzitutto preparare il kefir di soia con la nostra ricetta. Per realizzare lo spalmabile con cioccolato e mandarini, occorrono: 200 gr
Maionese di kefir (anche ricetta vegan)
Una salsa veloce da preparare ottima da abbinare alle verdure al vapore o grigliate, alla carne o al pesce. La maionese con kefir di latte si prepara dallo spalmabile di kefir. Di seguito vi proponiamo due versioni. La prima con uovo e la seconda vegan. Per la maionese con uovo occorrono: una tazza di spalmabile di
Baba ganoush con kefir di latte o soia
Il baba ganoush è un piatto di origine Medio Orientale ma diffusa anche nel nord Africa e nei Balcani, conosciuto anche come caviale di melanzane. E’ una salsa composta principalmente dalla polpa di melanzane e spezie varie. I greci e gli israeliani preferiscono mescolarci la maionese invece della tahina (pasta di sesamo), e nei Balcani
Hummus di legumi e kefir con barbabietole
L’Hummus è una salsa tradizionalmente di ceci (ma può essere fatta con qualsiasi altro legume) e pasta di semi di sesamo (tahina). In questa ricetta prepareremo un hummus di ceci con spalmabile di kefir di latte o soia (per la versione vegan). Occorrono: 250 g di ceci già ammollati o in vetro 100 g di spalmabile