Il termine probiotico è stato usato per la prima volta nel 1965 per descrivere sostanze secrete da un protozoo in grado di stimolare lo sviluppo di un altro protozoo. In seguito sono stati descritti come probiotici gli estratti di tessuti in grado di stimolare lo sviluppo microbico e, nel 1974, lo stesso termine è stato introdotto
“Microbiota” è il termine con cui si identifica la flora intestinale, un sistema biologico complesso formato da 100.000 miliardi di batteri appartenenti a 400 specie diverse in equilibrio fra loro. I probiotici costituiscono solo il 15% della flora intestinale e si dividono in due grandi famiglie: i BIFIDOBATTERI i LATTOBACILLI La flora batterica ha una
Nel periodo di carnevale fino oltre la tradizionale Festa del Papà, sulle nostre tavole primeggiano i bignè. Principalmente fritti ripieni di crema pasticcera, sono una delizia per il palato. Una vera gioia. Noi di Kefir Italia, abbiamo voluto seguire la tradizione ma a modo nostro, preparando dei bignè al forno con la pasta choux con
Lo Sharmrock, o frullato al trifoglio, è uno smoothie di origine irlandese è un classico drink per il giorno di S. Patrizio, patrono dell'isola. E' appunto tutto verde per ricordare i colori della bandiera, ma è possibile trovarlo in ogni regione e in ogni momento dell'anno. Lo smoothie è diverso dal frullato che è più
E’ stato da poco pubblicato un interessante articolo sul giornale medico Biomedicine &Pharmacotherapy a firma di un gruppo di studiosi che si sono occupati di osservare la risposta alle infezioni virali di pazienti che assumono regolarmente kefir di latte. In questo articolo (clicca qui per leggere l’articolo originale) viene evidenziata la capacità antinfiammatoria e