Vi avvisiamo, questa ricetta è per cuori forti. La panna fermentata ha un gusto molto intenso e tutti i grassi della panna di latte. E’ una crema densa, sicuramente non adatta ad un consumo quotidiano. Base ideale per la realizzazione di golosi gelati, e ottima per farcire torte, insieme alla frutta o la crema di nocciole
Continua la serie "cucinare con l'esubero". In questa ricetta impariamo a preparare dei dolcetti lievitati davvero golosi. La ricetta è della nostra Meri. Abbiamo battezzato questi dolci come "Vortici di kefir burro e cannella", ma il vero nome dovrebbe essere "buonissimi"Con l'aiuto di un bastoncino schiacciamo al centro le fettine Lasciamo lievitare per un'ora Ingredienti
Capita spesso di avere esubero di kefir di latte, magari perché i nostri grani sono cresciuti tanto e stiamo preparando le donazioni, o perché un giorno non siamo riusciti a consumare tutto il kefir prodotto. Molti kefiriani conservano il kefir di latte in esubero per usarlo in cucina. Il kefir di latte si conserva in
Cucinare sempre con l'esubero. E' la regola di ogni buon kefiriano. Il kefir di latte è troppo prezioso per essere utilizzato solo in cucina. Non ci stancheremo mai di dirlo, il kefir una volta cotto, perde tutte le sue proprietà. Ma con l'esubero, possiamo dar spazio alla nostra fantasia. E' sicuramente un ingrediente versatile. In
Con il kefir di latte è possibile creare una pasta acida utilizzabile come lievito naturale nella preparazione di pizza e pane e di ogni lievitato. Nella gestione è simile alla pasta madre, deve essere "rinfrescato" massimo ogni 6 giorni, come sta facendo Giancarlo, membro del nostro staff, appassionato di fermentazione e lievitati. Giancarlo in questa