Con il kefir di latte è possibile creare una pasta acida utilizzabile come lievito naturale nella preparazione di pizza e pane e di ogni lievitato. Nella gestione è simile alla pasta madre, deve essere "rinfrescato" massimo ogni 6 giorni, come sta facendo Giancarlo, membro del nostro staff, appassionato di fermentazione e lievitati. Giancarlo in questa
Ecco qui una valida alternativa al formaggio spalmabile classico lo possiamo ottenere sia con il kefir d'acqua che con il siero del kefir di latte. Ottimo in cucina per condire pasta, torte salate o semplicemente una fetta di pane. Apprezzato non solo nell'alimentazione vegan, ma anche da chi vuole sperimentare nuovi sapori e nuove tecniche di fermentazione. Ingredienti
Ecco una ricetta facile e veloce, ottima in tutte le stagioni anche se utilizza la pesca. Da accompagnare alla prima colazione o servire con una crema al kefir di latte e pesca a merenda o come dessert. La ricetta è della nostra amica blogger Elvira Toscano, questa la sua pagina instagram. (foto originale di Elvira
Simili alle brioche ma dalla inconfondibile forma a corno, questi cornetti non sfogliati sono facili da realizzare. Rosa Parise, ci ha regalato la sua personale ricetta fatta con kefir di latte e senza lievito. Ottimi farciti, ma anche semplici saranno la gioia di grandi e piccini.Lasciare lievitare l'impasto per almeno 14 ore praticando la classica