Zuppa di fagioli rossi

Zuppa di fagioli rossi

Ci piace prendere il kefir anche come pretesto per mangiare bene. Lo spalmabile inoltre si presta come salsa di accompagno a molti piatti, anche di carne e verdure. In questa ricetta vogliamo preparare una zuppa di fagioli rossi e accompagnarla con dello spalmabile di kefir non troppo asciutto.

Il fagiolo è una delle piante leguminose più importanti, originaria del Perù. I fagioli sono un ortaggio particolarmente interessante da portare in tavola per il suo contenuto di proteine, che lo rende un ottimo sostituto della carne, vale la pena coltivarlo nell’orto ed è un alimento cardine delle diete vegetariane e vegane.

I fagioli vengono generalmente piantati in primavera e sono disponibili freschi sulle nostre tavole da inizio estate fino a tutto il periodo autunnale. Possono essere conservati per il consumo tenendoli in freezer. I fagioli rossi in particolare sono piccoli e di colore rosso, il loro sapore è dolce, simile a quello delle castagne e delle patate dolci. I fagioli rossi sono preziosi alleati per la salute dell’organismo. Contengono minerali ed oligoelementi come potassio, zinco, molibdeno e ferro. Sono ricchi di vitamine del gruppo B (tra cui acido folico), fibre e proteine. Sono facilmente digeribili, poveri di grassi e contengono isoflavoni, sostanze in grado di mantenere in buona salute il nostro sistema immunitario, il cervello e le ossa. I fagioli rossi, grazie alla presenza del ferro, si rivelano preziosi per chi soffre di anemia e per tutte le persone che, per qualche motivo, ne sono potenzialmente in carenza.

400 grammi di fagioli rossi
1 carota
1 costa di sedano
1 cipolla o scalogno
500 ml di passata di pomodoro
Olio extra vergine di oliva
Sale
Peperoncino
Spalmabile di kefir (di latte o soia) non troppo asciutto qb

Mettete a bagno la sera precedente i fagioli in abbondante acqua . Al mattino scolateli, aggiungete altra acqua e fateli cuocere a fiamma dolce per 1 ora circa, controllate sempre la cottura assaggiandone qualcuno prima di spegnere. Raschiate la carota, lavatela e asciugatela. Lavate il sedano e sbucciate la cipolla. Mettete gli odori in un mix e tritateli finemente. Scaldate l’olio in una pentola, aggiungete il trito di odori e fate rosolare a fiamma dolce. Aggiungete i fagioli occhio nero scolati e mescolate, quindi inserite anche la passata di pomodoro, peperoncino e sale. Coprite con due bicchieri di acqua o brodo se ne avete e lasciate cuocere la zuppa a fiamma moderata per 30 minuti mescolando di tanto in tanto e se occorre bagnate con altra acqua/brodo.
A cottura ultimata servite la zuppa di fagioli rossi con un cucchiaio di spalmabile di kefir e del pane fresco o grigliato.
Suggerimenti: per la versione vegan potete sostituire lo spalmabile di kefir con quello di soia.