Migliaccio napoletano al kefir di latte

Migliaccio napoletano al kefir di latte

Solitamente il sabato con l’esubero di kefir di latte messo da parte durante la settimana, preparo il tvorog.
Stavolta su suggerimento di Sofia ho preparato un dolce carnevalesco napoletano, il migliaccio.
Non lo avevo mai preparato e devo dire che sono soddisfatta.
La presenza del kefir gli conferisce un gusto più deciso, leggermente acidulo.
Non è sicuramente un dolce da prima colazione, piuttosto da fine pasto, magari accompagnato da del buon limoncello.
Vi lascio la ricetta riadattata.

Debs

Ingredienti

400 ml di kefir di latte
400 ml di latte
250 g di semolino
30 g di burro
300 g di zucchero
6 uova intere
600 g di ricotta
Scorza di un limone (metà grattugiata)
Scorza di arancia
Aroma di vaniglia
Un bicchierino di limoncello

Procedimento

Preparate il semolino scaldando il latte e il kefir con le scorze degli agrumi e poi aggiungendo il semolino dopo aver tolto le scorze. Aggiungere il burro e far rapprendere. Quindi togliere dal fuoco e far raffreddare.
In una ciotola sbattere la ricotta con lo zucchero, aggiungere uno per volta le sei uova, quindi la Scorza grattugiata, l’aroma di vaniglia e il limoncello. Amalgamare bene tutto con le fruste. Aggiungere quindi il semolino e versare il composto omogeneo in uno stampo da 26 cm.
Infornare in forno caldo a 180 gradi per circa un’ora.

Suggerimenti

Io ho dovuto allungare il tempo di cottura, controllate sempre perché ogni forno è diverso. Su 250 g di semolino ci vogliono 800 ml di latte, per cui se non avete 400 ml di kefir potete usarne meno e mettere più latte. Vi garantisco che vi piacerà tantissimo.