Menu di Halloween

Menu di Halloween

In prossimità della serata di Halloween, abbiamo pensato per voi ad un menù completo.
Dall’antipasto al dolce, 9 ricette facili da preparare e golose tutte con un ingrediente speciale, il KEFIR. Nove ricette (anche vegetariane) che stupiranno i vostri ospiti per originalità e bontà.
Dovete solo assicurarvi di avere la giusta quantità di kefir di latte e d’acqua necessari e partire con la preparazione delle basi “kefiriane” almeno il giorno prima.
Per tutto il menù vi serviranno:

spalmabile di kefir di latte
kefir d’acqua senza aromi
kefir di latte o soia

Gli antipasti, per stuzzicare l'appetito

Insalata croccante con tortillas e crema di kefir speziata
Insalata croccante con tortillas e crema di kefir speziata

Insalata croccante con tortillas e crema di kefir speziata

La scelta degli antipasti è sempre complicata, con questa ricetta andrete sul sicuro. Potete comporla con le verdure che più piacciono ai vostri ospiti, tanto il pezzo forte è la salsa di kefir speziata!

leggi la ricetta

Primi piatti, sua maestà la zucca

Vellutata di zucca con crema di kefir di latte
Vellutata di zucca con crema di kefir di latte

Vellutata di zucca con crema di kefir di latte al parmigiano

La zucca, la regina delle tavola in autunno. Ogni famiglia ha la propria ricetta per la vellutata di zucca, in questa ricetta vi proponiamo quella della nostra tradizione. La accompagneremo con una crema di kefir di latte al parmigiano.

Leggi la ricetta

Secondi piatti, anche per chi non mangia carne...

Pollo alla paprika marinato in kefir di latte

Pollo alla paprika marinato con kefir di latte
Pollo alla paprika marinato con kefir di latte

Il kefir di latte è un ottimo ingrediente per marinare la carne. Abbiamo già visto come si procede nella ricetta del pollo in salamoia. In questa ricetta lo faremo marinare con un mix piccante.

Leggi la ricetta

Il Bigos con kefir di latte (versione vegetariana)

Bigos con kefir di latte (versione vgetariana)
Bigos con kefir di latte (versione vgetariana)

Il Bigos è la tradizionale zuppa polacca a base di spezie, crauti e carne. In questa ricetta lo proponiamo in una versione vegetariana con tofu affumicato e spalmabile di kefir di latte.

Leggi la ricetta

I contorni, due idee con la zucca e una salsa piccante

Zucca sfumata con kefir d’acqua

Zucca marinata con kefir d'acqua al rosmarino
Zucca marinata con kefir d'acqua al rosmarino

Sfumare la zucca col kefir d’acqua, avete mai provato? In questa ricetta vi diamo un’idea che siamo sicuri diventerà un ingrediente fisso nella vostra cucina kefiriana!

Leggi la ricetta

Zucca al forno con mele e ricotta di kefir di latte

Zucca al forno con verdure e ricotta di kefir di latte
Zucca al forno con verdure e ricotta di kefir di latte

Un connubio perfetto, la dolcezza della zucca con l’agrodolce della mela. In questa ricetta un contorno facile da realizzare accompagnato dalla ricotta preparata con siero di latte .

Leggi la ricetta

Patate al forno con salsa aioli al kefir di latte

Patate al forno con salsa aioli con kefir di latte
Patate al forno con salsa aioli con kefir di latte

La salsa aioli è una salsa tipica dell’area mediterranea dal sapore molto forte, composta principalmente da aglio, olio di oliva e limone.
La prepareremo secondo la nostra ricetta con spalmabile di kefir di latte  e senza uovo e la serviremo insieme alle patate al forno.

Leggi la ricetta

Finalmenti i dolci, niente scherzetto!

Spalmabile di kefir di soia, cioccolato e mandarini

Spalmabile di kefir di soia, cioccolato e mandarini
Spalmabile di kefir di soia, cioccolato e mandarini

Lo spalmabile di kefir di soia è un valido sostituto di quello di latte.
Utilizzato molto nella cucina vegana, in quella vegetariana e per la realizzazione di ricette light.
Per ottenere lo spalmabile bisogna innanzitutto preparare il kefir di soia con la nostra ricetta.

Leggi la ricetta

Coppette di kefir di latte e purea di cachi

Coppette di kefir di latte con polpa di cachi e cioccolata
Coppette di kefir di latte con polpa di cachi e cioccolata

L’autunno si veste di arancione, come la nostra tavola. Oltre alla zucca, il frutto tipico di questo periodo sono i cachi. Dolci e versatili, li abbiamo già usati in un tiramisù da sballo. Qui li abbiniamo alla cioccolata e a una crema di kefir di latte davvero golosa.

Leggi la ricetta