ćevapčići con formaggio di kefir

ćevapčići con formaggio di kefir

In questa ricetta vi proproniamo un piatto tipico dei balcani, i ćevapčići.
Si tratta di polpette dalla classica forma a cilindro, ma si trovano anche tonde, a base di carne trita, variamente speziata.
Solitamente si gustano con cipolla (generalmente quella bianca) tagliata a dadini o anelli, ed ajvar, una salsa piccante preparata con peperoni rossi macinati e spezie, o con kaymak, un prodotto lattiero-caseario cremoso, tipico per i Balcani.
In Italia sono di casa nella Venezia Giulia, in quanto terra confinante con l’ex Jugoslavia. In questa ricetta , sa posto del formaggio turco kaymak,  useremo lo spalmabile di kefir di latte con una aggiunta speciale.
Per le polpette occorrono:

200 g carne di manzo tritata
200 g carne di maiale tritata
Farina qb
1 cipolla tritata finemente
Paprika dolce qb
Sale qb
Pepe qb

Il kaymak è un formaggio leggero e cremoso che si prepara facendo prima bollire a lungo il latte e poi lasciandolo fermentare. Nei balcani è molto usato sia per preparazioni salate che dolci. Si usa prevalentemente latte di bufala, per questo noi, per rendere più vellutato e delicato il gusto dello spalmabile aggiungeremo una parte di ricotta di bufala.
Per il nostro formaggio, quindi occorrono:

3/4 di spalmabile di kefir
1/4 di ricotta di bufala

Amalgate a lungo (anche 10 minuti) la carne con le spezie. Quindi formate i cilidri e lasciate riposare. Infarinatele leggermente e poi cuocetele sulla piastra.
Per fare il formaggio da abbinare amalgamate lo spalmabile di kefir alla ricotta di bufala.
Suggerimenti: Potete servire con tortini di riso in ragù vegetale, fatto con pomodoro, cipolla e sedano, speziati alla paprika. Ottime e perfette col nostro kefir, da provare