Lievito naturale con kefir di latte

Lievito naturale con kefir di latte

Con il kefir di latte è possibile creare una pasta acida utilizzabile come lievito naturale nella preparazione di pizza e pane e di ogni lievitato.
Nella gestione è simile alla pasta madre, deve essere “rinfrescato” massimo ogni 6 giorni, come sta facendo Giancarlo, membro del nostro staff, appassionato di fermentazione e lievitati.
Giancarlo in questa ricetta ci spiega passo passo, come creare un lievito naturale in una settimana, da mantenere poi in frigo ed usare al posto del comune lievito di birra.

Giorno 5, con circa 3 ore di lievitazione
Giorno 5, con circa 3 ore di lievitazione

Giorno 5, con circa 3 ore di lievitazione

L'ultimo rinfresco con 3 ore di lievitazione
L'ultimo rinfresco con 3 ore di lievitazione

L’ultimo rinfresco con 3 ore di lievitazione

Giorno 6
Giorno 6

Giorno 6

Dopo una settimana
Dopo una settimana

Dopo una settimana

Ingredienti

iniziamo con:

100 g di farina bianca
50 g di kefir di latte completo del suo siero

Procedimento

Giorno 1

100 g di farina
50 g di kefir di latte completo del suo siero.

Impastare e lasciare riposare a temperatura ambiente per 24 ore

 

Giorno 2

100 g di impasto
100 g di farina
50 g di acqua non clorata

Il resto dell’impasto non va usato. Mantenete l’impasto molto idratato, non copritelo con la pellicola, deve respirare. L’impasto sarà morbido ma non deve essere appiccicoso.

 

Giorni 3-4 e 5

Ripetere l’operazione del giorno 2

100 g di impasto
100 g di farina
50 g di acqua non clorata

Dovreste già vedere la lievitazione in 3 o 4 ore. L’impasto che resta evitate di usarlo almeno fino al giorno 5.

 

Giorno 6

Diminuire la quantità di acqua per rendere l’impasto più asciutto

100 g di impasto
100 g di farina
35-40 g di acqua.

 

Mettete l’impasto in un barattolo di vetro a chiusura ermetica ben pulito e riponete l’impasto in frigo.

Suggerimenti

Ricordatevi di rinfrescare sempre ogni 6 giorni, non lasciate la pasta asciugare troppo. E’ preferibile rinfrescare sempre un paio di giorni prima di utilizzarla.

Focaccia preparata con i 100g avanzati dal giorno 5
Focaccia preparata con i 100g avanzati dal giorno 5

Focaccia preparata con i 100 g avanzati dal giorno 5