Pane Naan al kefir di latte

Pane Naan al kefir di latte

Il naan è il tipico pane indiano. Diffuso in tutta l’ India, ma anche in tutto il sud est asiatico, visto che, come molte delle ricette indiane-pakistane-afgane, deriva dall’antica Persia, l’attuale Iran.

Viene solitamente cotto nel tandoor (un forno di argilla) oppure su piastre messe a scaldare direttamente sul fuoco. Nella versione originale prima di essere servito viene condito con il ghi, il burro chiarificato, ma può essere accompagnato semplicemente a piatti di verdure, carne, pesce.

Per la versione kefiriana del naan sostituiremo il latte, previsto nella ricetta originale con il kefir di latte appena filtrato. Per preparare il nostro naan quindi occorrono:

400 gr di farina 00
15 gr di lievito per panificazione
2 cucchiaini di sale
250 gr di kefir di latte

Versiamo la farina in una ciotola ed aggiungiamo il sale al centro, poi versiamo lo yogurt ed iniziamo ad impastare. Dopo qualche secondo aggiungiamo anche il lievito e continuiamo a lavorare il panetto fino a quando risulterà compatto ed omogeneo. Lasciamo riposare il panetto in una ciotola per circa 30 minuti e poi stendiamolo su un piano da lavoro. Ritagliamo, con un coppapasta di circa 10 cm, circa 10 dischi. Nel frattempo facciamo riscaldare bene una padella dal fondo antiaderente oppure accendiamo il forno a circa 200°. Per la cottura in forno bastano circa 15 minuti, per quella in padella qualche minuto per lato.

Il vostro pane naan al kefir di latte è pronto!

Suggerimenti: Per la variante “ripiena”, aggiungere spalmabile di kefir al centro del disco di pasta e chiudere delicatamente sovrapponendo i bordi laterali fino al centro