Treccia di pane farcita lievitata con kefir di latte

La lievitazione col kefir di latte è più lenta, quindi per la preparazione di questa treccia di pane, vi consigliamo di organizzarvi per tempo. Più il kefir è “vecchio” e più è adatto per la lievitazione. Tenetene conto prima di iniziare.
La ricetta è di Rosa Parise, esperta di panificazione con kefir di latte.
Questa ricetta, semplice nel procedimento, è adatta per chi non ha mai usato il kefir come starter per la lievitazione e vuole provare.
Ingredienti
300 ml di kefir di latte (almeno di due giorni)
500 g di farina 0
60 ml di olio di semi
15 grammi di sale
Per il ripieno
200 grammi di provola Silana
200 grammi di salsiccia casereccia
Procedimento
Fare un impasto diretto con il kefir, la farina, l’olio e il sale. Iniziare dalla farina più il kefir, poi aggiungere l’olio e infine il sale. Impastare almeno per 10 minuti e lasciare lievitare.
L’impasto di Rosa ha impiegato 9 ore, con il kefir la lievitazione è più lenta e rispetto agli altri lieviti non cresce tanto però si sviluppa molto nel forno.
Una volta pronto l’impasto suddividerlo in tre parti, ogni parte va stesa e farcita, arrotolata e formata la treccia. Spennellare con olio e aggiungere semi a piacere. Far riposare almeno mezz’ora prima di infornare
Informare a 200 gradi per circa un’ora, abbassando la temperatura quando inizia a dorarsi la superficie. Naturalmente per la cottura bisogna regolarsi in base ai propri forni.
Suggerimenti
Potete farcire la treccia come più vi piace, salame e uova, formaggio, prosciutto o anche con le verdure.