Panini integrali con lievito di tibicos (grani d’acqua)

Panificare è la passione di molti kefiriani, sia il kefir prodotto dai grani che i grani stessi, sono ottimi starter per creare un ottimo lievito.
Questa è la ricetta di Simona Fumagalli.
Per il lievitino occorrono:
3 cucchiai di tibicos
3 di farina integrale
acqua (fino a farne una tipica pastella)
Amalgamare il tutto fino a creare una pastella da lasciar riposare per 5/6 ore. Aggiungete quindi altra farina fino ad aumentarne un po’ la consistenza. Deve comunque restare piuttosto umida. Non chiudete l’impasto ermeticamente, lasciatelo a temperatura ambiente a riposare tutta la notte.
Alla mattina il lievito dovrebbe salutarvi con tante belle bolle che salgono in superfice.
Per i panini occorrono:
300 g di farina integrale
150 ml di acqua
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero

le diverse fasi
Utilizzate metà del lievitino , e procedete come con il lievito normale. Cioè: fare un vulcano di farina, nel buco mettete il lievito e lo zucchero e in una
fossetta a parte il sale. Impastare il tutto, aggiungendo poco alla volta dell’acqua. Alla fine non deve attaccarsi alle dita.Lasciate lievitare ancora almeno per altre 5/6 ore in una insalatiera coperta con canovaccio umido.
Quindi formate le palline che saranno i panini e disponeteli su una teglia rivestita di carta forno e lasciate lievitare per 2 ore.
Al termine della lievitazione, infornate a 200° per 20 minuti, disponendo nel forno un pentolino on acqua per mantenere l’umidità.