Pollo marinato al kefir di latte

Il kefir va assunto sempre crudo, qualsiasi tipo di cottura annulla le sue caratteristiche probiotiche.
Ma con l’esubero, dopo aver assunto la nostra dose quotidiana di kefir crudo, possiamo anche cucinare.
Il kefir di latte è ottimo per marinare la carne.
In questa ricetta vi proponiamo il pollo marinato al kefir di latte.
Occorrono:
un petto di pollo intero
250 g di kefir di latte
2 patate medie
curcuma, pepe e sale qb
olio di oliva extravergine
Tagliare a cubetti il petto di pollo, in una ciotola mettete il pollo, il kefir, le spezie, il sale e un filo di olio. Amalgamate per bene massaggiando la carne. Riponete in frigo per almeno 8 ore. Tagliate le patate a dadini, grandi quanto quelli del pollo, in un tegame scaldate un pò di olio e aggiungete le patate, lasciatele rosolare, se necessario bagnate con un pò di kefir. Quindi aggiungete il pollo, compreso il kefir e cuocete a fuoco lento. Verso fine cottura aggiungete un cucchiaio di farina per far addensare il sugo.
Servite con una spolverata di prezzemolo e riso basmati.
Suggerimenti: potete aggiungere insieme alle patate anche un peperone verde per rendere più piccante il piatto.