Probiotici: alleati contro le allergie

Probiotici: alleati contro le allergie

Secondo studi recenti effettuati presso l’ospedale Bambin Gesù di Roma e promossi dall’ Organizzazione Mondiale per le Allergie (WAO), i probiotici sono buoni alleati contro alcune forme di allergia in età pediatrica.

Si raccomanda, infatti l’assunzione di probiotici già durante la gravidanza in casi di “bambini ad alto rischio di allergie”.
Come abbiamo già visto in altri articoli, la flora batterica intestinale lavora su numerose funzioni dell’organismo, tra queste troviamo senz’altro quelle del sistema immunitario,ma anche le relazioni fra microbiota e malattie allergiche sono tutt’oggi argomento di studio per molti medici e ricercatori.

Tra le allergie più diffuse troviamo:

  1. la rinite allergica
  2. l’asma
  3. le allergie alimentari

Negli ultimi anni, il numero di persone affette da allergie è in forte aumento.
La crescita viene registrata soprattutto nei paesi occidentali.
Le cause di questa impennata di allergie certificata dalla WAO sono: il diminuito contatto con alcuni elementi naturali (gli animali ad esempio), la qualità dell’aria che si respira, nuclei famigliari ridotti, la minore esposizione al sole. Tutti fattori che intervengono a modificare il sistema immunologico predisponendo, soprattutto i più piccoli, allo sviluppo di allergie.

Rispetto al passato, l’organismo umano verrebbe a contatto molto più tardi con i bacilli e con i loro prodotti e meccanismi. Questo farebbe sì che la tolleranza del sistema immunitario si sviluppi in ritardo e in maniera incompleta. Questa teoria, confermata da evidenze sperimentali, ha portato a ipotizzare che il ripristino di una normale flora intestinale possa prevenire le reazioni allergie e ridurne l’intensità.