Kefir di Latte: un integratore alimentare protettivo contro le infezioni virali

E’ stato da poco pubblicato un interessante articolo sul giornale medico Biomedicine &Pharmacotherapy a firma di un gruppo di studiosi che si sono occupati di osservare la risposta alle infezioni virali di pazienti che assumono regolarmente kefir di latte.
In questo articolo (clicca qui per leggere l’articolo originale) viene evidenziata la capacità antinfiammatoria e antivirale del kefir di latte e dei suoi derivati.
In particolare, la capacità del kefir di inibire la produzione di chitocine, principali responsabili delle complicazione da COVID-19, assieme alle già comprovate attività di regolatore del sistema immunitario, hanno spinto questo gruppo di studiosi ad affermare che
il kefir di latte può essere un valido alleato del sistema immunitario anche in contrasto AL virus SARs-CoV-2.
E’ stato dimostrato come l’assunzione quotidiana e regolare di kefir di latte preparato con i grani, agisca come antinfiammatorio in presenza di infiammazioni intestinali e polmonari.
L’importanza nutrizionale del kefir di latte è data dalla sua componente microbiotica. Vitamine B1, B2, B5 e C; calcio, magnesio, potassio e sodio in alta concentrazione; aminoacidi essenziali come triptofano, netionina, lisina, alanina; hanno un ruolo fondamentale nel miglioramento dell’immunomodulazione, della digestione e del metabolismo.
Ormai è nota e certa la relazione tra equilibrio del microbioma intestinale e le difese immunitarie.
E’ stato addirittura dimostrato come l’assunzione regolare di kefir può aumentare la produzione di linfociti e molecole IgA.
In particolare il Bifidobacterium breve protegge le vie respiratorie inferiori, dai virus.
Queste azioni benefiche del kefir di latte lo fanno essere un valido integratore nella dieta alimentare quotidiana, a supporto delle difese immunitarie e come protezione dai virus influenzali e (recente scoperta) come inibitore delle chitocine principali responsabili delle complicazioni da COVID-19.
Una particolare attenzione alla dieta quotidiana, sana ed equilibrata, assieme al consumo di probiotici e prebiotici , garantisce il benessere gastrointestinale e stimola le difese immunitarie.