Essiccare i grani

Essiccare i grani
Essiccare i grani

Questo metodo è valido per essiccare sia i grani di latte che quelli di acqua.

La nostra esperienza però ci suggerisce che è preferibile  essiccare i grani d’acqua piuttosto che quelli di latte, perché hanno più successo nella riattivazione.

Per essiccare i grani dovete procurarvi:

  • 2 panni LAVATI E STIRATI con ferro caldo, passati più volte con vapore per essere certi di aver eliminato tutti i batteri in agguato
  • Sacchetti gelo con chiusura a zip nella quantità necessaria
  • I vostri kefiran o tibicos (grani di latte o acqua)

PROCEDIMENTO:

FASE 1  Porre in grani sul panno, su di un piatto o altra superficie piana cercando di stenderli per bene ed evitare che si tocchino

FASE 2  Coprire i grani con l’altro panno

FASE 3  Lasciare asciugare i grani in un posto protetto e areato nel quale non ci sia rischio di contaminazione, una credenza, su un tavolo in un posto riparato. Meglio evitare la cucina, la lavanderia, il bagno in cui si producono vapori La stanza non deve essere troppo calda né troppo fredda, la temperatura dell’ambiente influirà sul risultato dell’essiccazione.
Il processo di essiccazione avviene generalmente in 3-5 giorni.
In generale i grani di acqua impiegano più tempo ad asciugarsi di quelli di latte. I grani di acqua diventeranno color zucchero di canna o sabbia , quelli di latte prenderanno un colore simile al giallo.

FASE 4  Una volta essiccati ponete i vostri grani in un sacchetto da frigo con chiusura a zip e premete per togliere il più possibile l’aria dal sacchetto.
Conservare in un luogo fresco e asciutto