Chiacchiere di carnevale con siero di kefir di latte

Chiacchiere di carnevale con siero di kefir di latte

E’ carnevale! Si fa festa anche in cucina.

Vi proponiamo una ricetta veloce e facile per preparare le sfoglie fritte tipiche della tradizione, chiamate in modo differente a seconda della regione di provenienza. Cenci, frappe, chiacchiere, con qualsiasi nome sono buonissime.

La ricetta di Michela Palmieri prevede l’uso del siero di kefir di latte che spesso avanza dalla preparazione dello spalmabile di kefir.

Provatele e diteci se vi sono piaciute.

Chiacchiere con siero di kefir di latte
Chiacchiere con siero di kefir di latte

Ingredienti

600 gr di farina 0
150 ml di siero di kefir di latte
4 cucchiai di zucchero
4 cucchiai di olio di arachide
essenza di limone
3 uova
una bustina di vanillina
olio per friggere

Procedimento

Impastate  bene fino ad amalgamare perfettamente tutti gli ingredienti, la consistenza deve essere come quella per le tagliatelle, dopodiché tirate una sfoglia sottile circa mezzo centimetro e tagliatela a strisce o della forma che preferite.
Per friggere occorre una padella a bordi alti perché le chiacchiere devono galleggiare nell’olio caldo. Una volta estratte dall’olio vanno adagiate su carta assorbente e una volta raffreddate si decorano a piacere.

Suggerimenti

Immergete le chiacchiere nell’olio, lentamente lasciando un po’ di spazio tra l’una e l’altra perché friggendo si gonfiano, girate un paio di volte fino alla doratura a fiamma media.